ASD Compagnia “Arcieri del Bosco”
12WOOD
La Compagnia
La Compagnia “Arcieri del Bosco” nasce nel 2010 ed è affiliata FIARC ( Federazione Italiana Arcieri Tiro di Campagna), per volontà di un gruppo di amici che volevano condividere la passione del tiro con l’arco, questi amici militavano già in altre Compagnie e cercando di mettere a disposizione le proprie esperienze fatte, si è fatto sì che la Compagnia crescesse fino allo stato attuale ed avere un n. di 20 arcieri di ogni età, dai cuccioli ai cacciatori, regolarmente affiliati.
La Compagnia, come ogni forma giuridica ha un proprio Statuto Sociale ed è rappresentata da un Consiglio Direttivo, formato da un Presidente, Vicepresidente, un Segretario/Tesoriere e Consiglieri, la Compagnia a sede a Cave (RM).
Da gennaio 2020, la Compagnia è affiliata al CONI con Fitarco, (Federazione Italiana di Tiro con l’Arco). acquisendo la Forma giuridica ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), iscrivendosi nel Registro Nazionale del Terzo Settore
Le attività
Le attività che la Compagnia svolge:
- la disciplina di tiro con l’arco istintivo e/o simulazione venatoria tirando frecce con apposite punte da targa, su sagome tridimensionali di varie specie di animali, su percorsi organizzati e con la massima sicurezza per tutti, a contatto con la natura.
- di promozione, sviluppo e conoscenza del tiro con l’arco tradizionale tramite la Scuola di tiro con l’arco, con corsi base seguiti da un nostro Istruttore Federale, si effettuano dimostrazioni di tiro in manifestazioni storiche, sportive e ludiche per la della disciplina sportiva che pratichiamo.
La Compagnia ha un campo di allenamento all’interno di un bosco a Cave (RM), dove sono state allestite 19 piazzole di tiro.
Eventi Sportivi
Nell’anno 2016 la Compagnia ha organizzato due gare Regionali, del calendario gare promosso dal Comitato Regionale Lazio – FIARC, con la partecipazione di 144 arcieri ogni evento provenienti dal territorio nazionale, nel campionato regionale 2016 alcuni nostri arcieri sono arrivati tra i vincitori per la propria classe e/o categoria, precisamente:
- Bielli Marcello, 1° cacciatori maschili Longbow, Campionato Regionale Lazio Fiarc
- Cicerchia Nicolas, 1° cuccioli maschili Ricurvo, Campionato Regionale Lazio Fiarc
- Scarozza Christian 2° cuccioli maschili Longbow, Campionato Regionale Lazio Fiarc
Nell’anno 2017, la Compagnia ha organizzato una gara del calendario regionale, con la partecipazione di 168 arcieri provenienti dal territorio nazionale, si sta preparando la seconda gara regionale che si disputerà il 12 novembre prossimo, sempre quest’anno si è organizzato un evento particolare del circuito Roving, denominato “ Roving dell’Oca” e “1° Memorial Antonio Graziosi”, un evento che la Compagnia si era prefissato da tempo per ricordare un carissimo amico arciere, Antonio Graziosi, scomparso per un incidente stradale nel 2006 dove gran parte dei soci sono passati per i suoi insegnamenti della pratica del tiro con l’arco.
Alcuni arcieri hanno partecipato alle manifestazioni nazionali come il Campionato Italiano FIARC negli anni 2010, 2015 e saranno presenti al C.I. 2017.
Nel l’anno 2020 ha organizzato il primo Torneo delle Nuove Generazione Fiarc con ragazzi provenienti da tutto il territorio nazionale.
Nel Campionato Nazionale Indoor Fiarc 2022
- Peruani Iacopo, Campione Italiano cuccioli maschili Ricurvo
Le figure federali
Come già detto, la Compagnia ha un proprio Consiglio Direttivo, nella struttura ci sono anche presenti delle cariche federali, che si acquisiscono tramite corsi organizzati da FIARC riguardo regole federali, comportamentali e sulla base della sicurezza, ad oggi sono presenti due Capocaccia, tre Caposquadra e un Istruttore Federale.